Soluzione Travel

Blog di viaggi e turismo

Bagaglio a mano cosa non si può portare

Bagaglio a mano, cosa non si può portare

Fare la valigia è il primo incubo di ogni viaggiatore, e nonostante il tempo dedicato al suddetto noiosissimo compito, ci si dimentica SEMPRE e IMMANCABILMENTE qualcosa.

Ebbene, c’è solo una cosa peggiore di fare la valigia: FARE IL BAGAGLIO A MANO.

La leggenda narra che ci sia una “Bibbia del Fardello” con migliaia di pagine e milioni di clausole sugli strani meccanismi di questa misteriosa attività, e che alcuni turisti abbiano compiuto viaggi oltreoceano a nuoto solo per evitare il check-in.

Ovviamente scherziamo!

Siamo qui apposta per darvi qualche dritta, sicuri che troverete delle divertenti sorprese in merito:

COSA NON SI PUO’ PORTARE NEL BAGAGLIO A MANO?

• OVVIAMENTE, OGGETTI UTILIZZABILI COME ARMA: Coltelli, posate, taglierini, cavatappi, forbicine, sostanze chimiche, sostanze tossiche, esplosivi.

• LIQUIDI DI QUANTITA’ SUPERIORE A 100ML. PER LIQUIDI SI INTENDONO:
-acqua e altre bevande
-spray
-profumi
-gel, shampoo e saponi non solidi
– dentifrici e paste
-mascara e fondotinta
-miscele
-sciroppi e medicine liquide
-creme, lozioni ed oli

Si possono portare invece se contenuti in recipienti al volume massimo di 100ml e tenuti in una busta di plastica trasparente e richiudibile.

MA ATTENZIONE, la totalità dei liquidi NON può superare 1litro per persona!

•STRUMENTI SMUSSATI CHE POSSONO CAUSARE LESIONI.
Un esempio? moltissima attrezzatura sportiva tra cui:
-skateboard
-canna da pesca
-pattini da ghiaccio
-stecche da biliardo (ebbene sì, può essere considerato sport)
Si possono portare invece stampelle e ombrelli (con il buon senso di tenerli sdraiati).

• GRAPPE E LIQUORI SUPERIORI AL 70% DI VOLUME ALCOLICO (anche se meno di 100ml)
Perché? perché ritenute facilmente infiammabili!
• CREME ALIMENTARI, YOGHURT E FORMAGGI FRESCHI
Si possono portare invece alimenti come il Parmigiano Reggiano o la Nutella, SOLO se spalmata su una fetta di pane (una buona scusa per fare merenda)

• BATTERIE A LITIO E A CELLE
• SOSTANZE OSSIDANTI COME CANDEGGINE
Seguendo questi semplici consigli eviterete di perdere tempo prezioso in aeroporto!
Per maggiori informazioni consultate il sito dell’Ente Nazionale Aviazione Civile (www.enac-italia.it)
Tags: aereo, bagaglio a mano, cosa non portare, viaggiare

Articoli correlati