Soluzione Travel

Blog di viaggi e turismo

Dove mangiare a Polignano a Mare: 6 locali imperdibili

Polignano a Mare è una delle località turistiche più belle e famose della Puglia. Situata sulla costa adriatica, in provincia di Bari, il borgo è un piccolo capolavoro fatto di strade lastricate e palazzi bianchi, con grandi piazze e vicoletti che vi porteranno alla scoperta della vera meraviglia del luogo: tanti affacci panoramici su una costa rocciosa meravigliosa. I balconi di Polignano, le sue grandi terrazze costruite sugli scogli, vi daranno una panoramica di un piccolo borgo arroccato e completamente affacciato sul mare. La cucina di Polignano a Mare, inutile quasi dirlo, è un tripudio di sapori tra terra e mare: focaccia e panzerotti fritti, panini col polpo e con le verdure, meravigliose fritture e primi piatti a base di pesce freschissimo. Oggi voglio suggerirvi 6 locali assolutamente imperdibili dove mangiare a Polignano a Mare.

Pescaria

Pescaria è uno dei locali più famosi della zona; ha avuto così tanta fortuna che, nel giro di pochi anni, da un piccolo locale alle porte di Polignano, sono stati aperti tanti punti vendita in giro per l’Italia. Offre sia street food che primi e secondi piatti ma la verità è che è impossibile resistere ai panini del Pescaria! Fantastici gli abbinamenti tutti creati usando i prodotti tipici della zona, associando alle meraviglie del mare quelle della terra. E così ci si ritrova a mangiare polpo con burrata, oppure salmone con le cime di rape e tanto altro. Da provare e riprovare perché una sola volta non basterà ad assaggiare tutto quello che il menù offre.

Da Luciano La Puglia Dentro

Altro locale famoso per il suo street food è Da Luciano La Puglia Dentro. Il nome è esplicativo di quello che troverete in questo locale, con un grande bancone da cui scegliere e qualche tavolino sia dentro che fuori, per degustare sul posto le sue prelibatezze. Io vi consiglio di assaggiare un po’ di tutto: pizze rustiche, calzone di cipolla, fritti di rosticceria…ma, il vero capolavoro del posto è in assoluto sua maestà il Panzerotto! Lo troverete sia nella sua versione classica, con pomodoro bollente e mozzarella filante – e occhio a non scottarvi al primo assaggio – sia versioni più elaborate, tra cui vi segnalo quella con le cime di rape: eccezionale!

Trattoria Dal Monaco

Insalata di mare, pepata di cozze, cozze gratinate, frittura di pesce, tortelloni ai crostacei, gamberoni gratinati e chi più ne ha più ne metta. Sono tantissimi i piatti proposti dalla Trattoria Dal Monaco e sono tutti preparati con sapienza e maestria e serviti in porzioni enormi da vera trattoria. Un posto dove fermarsi per concedersi un gustoso e luculliano pranzo prima di inoltrarvi tra i vicoli di Polignano a Mare. E li dovrete percorrere tutti più volte per digerire perché da qui si esce sazi e soddisfatti. Da non perdere il dolce: la Tetta della Monaca (un dolce a base di pan di spagna sofficissimo e crema chantilly) più buona mai assaggiata in vita mia!

Fly Calaporto

Fly Calaporto è un locale fighissimo con terrazze a vista e tavolini sulla spiaggia di Lama Monachile, una piccola insenatura tra le più famose di Polignano a Mare, quella dove si svolgono tutti gli anni le gare di tuffi e dove si affacciano alcuni tra i balconi più belli del borgo. Il locale merita tantissimo anche solo per la sua location ma se aggiungiamo che si mangia anche bene allora diventa praticamente perfetto, nonostante sia un po’ più costoso della media della zona. Davvero ottima la pasta con le seppie e le melanzane, un abbinamento azzeccatissimo, e buona anche l’insalata di mare.

Osteria Dei Pellegrini

Poco fuori dal centro storico di Polignano a Mare, a due passi dalla sua porta di ingresso, dal balcone su Lama Monachile e dalle vie pedonali più belle (non perdetevi Via Roma!), Osteria Dei Pellegrini, offre piatti cucinati con pescato locale, che potrete scegliere da una vetrina e far preparare secondo la ricetta preferita. Accanto ai freschi del giorno, troverete anche primi piatti fantasiosi: buonissima e cremosissima, ad esempio, la pasta con frutti di mare e purè di fave, un accostamento insolito che vi consiglio di provare.

L’Archibugio

Subito dopo la porta d’ingresso a Polignano a Mare, nel vicoletto che porta verso una delle piazze centrali del borgo, si trova L’Archibugio, un bel locale con tavolini all’aperto, separati dalla via di passaggio da una serie di piante; un posto molto carino da vedere e ancora meglio da assaggiare. Indimenticabili le cozze ripiene, buone come poche altre, e la zuppa di pesce, con un sughetto delizioso e dall’inconfondibile sapore di mare.

Articoli correlati