NO AGENZIA VIAGGI? AHIAHIAHIAHI!
La prenotazione dei viaggi online sta diventando un’abitudine sempre più frequente tra gli amanti degli acquisti in rete.
Quello che troppi non sanno però, è l’altissima percentuale di truffe ben riuscite ai danni di chi tenta invano di risparmiare sul web.
“L’industria del turismo è uno dei settori più avanzati nell’utilizzo di Internet come canale di distribuzione, quindi vi sono sempre più opzioni a disposizione del pubblico per la ricerca. Spesso vengono proposti viaggi online sconti e offerte interessanti e attraenti per l’acquirente.
Tuttavia, come in molti altri settori nell’e-commerce, esistono potenziali rischi per gli acquirenti a causa di siti fraudolenti che vendono prodotti contraffatti o “servizi” e si fingono venditori legittimi…” SPOT AND WEB
Molto spesso la “prenotazione ingenua” è dovuta non solo alle offerte allettanti, bensì all’estrema somiglianza di queste con proposte REALI e LEGALI:
“Ammontano a 382, su 552 controllati, i portali non conformi alla normativa sulla tutela dei consumatori. Su molti mancano identità e contatti. Impossibilità di presentare reclamo e balzelli aggiuntivi sulle spese le altre voci fuori controllo…” CORRIERE COMUNICAZIONI
I rischi di affidarsi ai “maghi dei viaggi truffaldini” non sono certo minimi: se avete prenotato una vacanza con loro potreste ritrovarvi a pagare dei supplementi aggiuntivi all’arrivo in loco, oppure perdere tutti i soldi nel caso di annullamento viaggio, o peggio ancora recarvi presso una struttura alberghiera INESISTENTE.
“Una categoria di siti a rischio è quella che offre viaggi o soggiorni con sconti troppo elevati e prezzi ben al di sotto del mercato. Può essere che in realtà non esistano nemmeno i servizi o gli alloggi promessi. Inoltre, ci sono siti che si offrono ai consumatori con intenzioni legittime, ma se il sito web in questione non dispone di risorse e non ha una società registrata alle spalle, nel momento in cui sorge un problema con il contratto di servizio, il cliente può perdere il viaggio, senza recuperare i soldi e può non riuscire a rivalersi su alcuna agenzia ufficiale.” SPOT AND WEB
SCEGLIERE AGENZIE VIAGGI COMPETENTI, DISPONIBILI MA SOPRATTUTTO “FISICHE” PER PARTIRE, E’ UNA SICUREZZA ASSOLUTA PER LE VOSTRE VACANZE SENZA SORPRESE.
E rivisitando il famoso slogan di un celebre Tour Operator vi diciamo:
NO AGENZIA VIAGGI? AHI AHI AHI AHI!