Tokyo, la capitale del Giappone, può senza alcun dubbio essere aggiunta alla lista delle città più incredibili del mondo; infatti, specie per chi vi si reca per la prima volta, è un posto in cui ci sono tantissime cose da fare e da vedere e vivere quindi delle esperienze fantastiche.
Mangiare, bere, divertirsi ammirare tipiche strutture giapponesi e visitare siti di rilevante interesse culturale è ciò che è possibile fare e vedere la prima volta che si è a Tokyo. Colazioni sushi al mercato del pesce, drink da consumare nei bar che si trovano in viuzze strette e illuminate solo dai classici lampioni o ancora visitare la parte antica della città. Sono soltanto esempi di cosa la capitale del Giappone può offrire, specie se si considerano gli addobbi e le manifestazioni che la caratterizzeranno in occasione delle Olimpiadi 2020. Ecco una piccola lista delle cose da non perdere quando ci si reca per la prima volta nella città di Tokyo.
Fare un colazione sushi al mercato Tsukiji

Iniziare la giornata in anticipo al famoso mercato del pesce di Tsukiji di Tokyo è l’ideale per apprezzare il cibo tradizionale del Sol Levante. Infatti, ci si può sedere in uno dei ristoranti da dieci posti per una omakase (degustazione dello chef) e guardare mentre viene preparato. Il mercato è enorme e nessuno parla inglese. Questa non è un’attrazione turistica quindi è un po’ confuso, ma ne vale la pena per arricchire il proprio bagaglio culturale e stare a contatto con la popolazione locale. L’occasione è quella giusta per visitare Shibuya che è l’iconico quartiere nuovo e moderno di Tokyo, dove ci sono tanti grattacieli, strade affollate e negozi zeppi di oggetti tra i più bizzarri e ricercati. In loco sicuramente non sfugge il Tokyo Hands, un centro commerciale che si estende su 6 piani in cui si può trovare tutto ciò di cui si ha bisogno e persino ciglia finte e smalti con colori inimmaginabili. Sempre nel centro di Tokyo volendo abbinare il piacere del palato a cose da non perdere, il consiglio è di passeggiare tra i vicoli nascosti e per certi versi magici che si trovano a Shinjinku e che fanno da cornice al quartiere della vita notturna più alla moda della città. Le strade buie e strette sono fiancheggiate da lanterne di carta, e centinaia di piccoli bar larghi non più di qualche metro con solo una manciata di posti all’interno. Ognuno tra l’altro ha un arredamento e un’atmosfera diversa, e non mancano meravigliosi acquari a muro che sembrano dei veri e propri quadri viventi.
Visitare Asakusa nella vecchia Tokyo
/https://www.thestar.com/content/dam/thestar/life/travel/2013/05/15/japan_travel_2_perfect_days_in_magnificent_tokyo/sensoji_temple_asakusa_tokyo_japan.jpg)
Dirigendosi a est del centro di Tokyo e precisamente verso Asakusa è possibile ottenere un assaggio della vecchia città. Questo quartiere è caratteristico e affascinante, basti pensare a piccoli negozi e ristoranti tradizionali giapponesi con tavoli sul pavimento. Detto ciò, durante il tragitto magari dopo una pausa pranzo, si può ammirare il tempio più antico della città quello di Sensoji ideale per avere un assaggio di cultura tipica del luogo. Camminare per Nakamise una strada di 200 metri che porta al tempio, sarà una delle cose che rimarranno imprese nella memoria una volta terminato il viaggio. La strada infatti è piena di negozi, snack e dolci, quindi non ci sono particolari difficoltà a sceglierli compresi 20 gusti diversi di gelato!
Ammirare Tokyo illuminata

La vista di Tokyo di notte stupirà anche il viaggiatore più stanco! La tentacolare città illuminata con luci neon è qualcosa da non perdere durante il primo viaggio nel capitale del Giappone. Per fare un esempio in merito, si può salire sulla cima della Tokyo Tower per una vista mozzafiato. Inoltre si può visitare il resto della città come ad esempio l’iconico American Bar nel Park Hyatt dove è stato girato Lost in Translation. La città di Tokyo è dunque molto illuminata ma anche caotica dal punto di vista pedonale e dei mezzi di trasporto, per cui se intendete sfuggire a tutto ciò per almeno un giorno il consiglio è di recarvi al Santuario di Meiji e al Parco Yoyogi per un po’ di cultura e natura. Il santuario Meiji è di impronta shintoista e situato in una bellissima area al largo di Harajuku. La passeggiata è serena e al tempio è possibile assistere a persone che scrivono i loro desideri su tavolette di legno e li appendono al muro attorno a un albero di canfora sacro. Il Parco Yoyogi si trova proprio accanto al santuario quindi c’è abbastanza tempo per fare entrambe le cose, e poi esplorare a fondo la località di Harajuku dove la domenica le ragazze Lolita vestite con abiti tipici sfilano per il parco il che è un’esperienza da non perdere.
Trascorrere una giornata nel Disney Sea di Tokyo

Lo spirito Disney è più vivo nel Disney Sea di Tokyo che in qualsiasi altra parte del mondo! Il design del parco, il livello di dettagli ovunque e la qualità delle giostre renderebbero orgoglioso l’omonimo fondatore del marchio. Questo luogo è assolutamente da vedere poiché l’intero parco è completamente unico e farà felice soprattutto i vostri bambini. Questi ultimi potranno esplorare il Mermaid Lagoon, fare un giro in 20.000 leghe sotto il mare o unirsi a Indiana Jones in un’avventura elettrizzante. Lo staff tra l’altro è molto cordiale e farà di tutto per farvi orientare, senza quindi preoccuparvi della barriera linguistica. A margine va altresì aggiunto che forse la cosa migliore del Tokyo Disney è che tutti al parco sono vestiti come un personaggio tipico dei cartoon indipendentemente dalla loro età o sesso. Per ulteriori informazioni puoi guardare la guida al parco Disneyland di Tokyo realizzata dal sito Watabi.
Conclusioni
Non esiste città nemmeno lontanamente simile alla vibrante cultura di Tokyo; infatti, è un luogo dove è possibile entrare nel suo futuro e viaggiare indietro di secoli allo stesso tempo. Mangiare i pasti più deliziosi con gli ingredienti più freschi, ammirare i costumi tipici e constatare la massima pulizia che la contraddistingue sono le valide ragioni per cui vale la pena vistare Tokyo e non perdersi ciò che la capitale del Giappone è in grado di offrire a 360 gradi.