Soluzione Travel

Blog di viaggi e turismo

Vacanza sulle isole Tremiti come organizzarla_

Vacanza sulle isole Tremiti: come organizzarla

Ogni vacanza richiede un particolare modo di essere organizzata, questo perché non tutte necessitano delle stesse cose. Una vacanza al mare, infatti, non è uguale a una in montagna o in città e viceversa. Insomma, prima di partire per il viaggio è opportuno pensare a come organizzarlo, almeno a grandi linee giusto per non trovarsi di fronte a imprevisti che in ogni caso durante le vacanze possono capitare.

Scegliere una vacanza sulle isole Tremiti è una tendenza sempre più frequente perché sono il luogo perfetto per qualsiasi tipo di turista, da quella che ama il relax, a quello che ama l’avventura. Niente di meglio che un viaggio sull’isola per regalarsi giorni all’insegna di ciò che si cerca lontano dalla vita caotica di tutti i giorni quando siamo costretti a dividerci tra impegni e lavoro.

Non è certo un segreto che le vacanze si organizzino proprio per questo motivo: rilassarsi e divertirsi.

Per organizzare una vacanza sulle isole Tremiti è necessario scegliere il mezzo che si utilizzerà, il luogo in cui si vorrò alloggiare e, non meno importante, il mezzo che si utilizzerà per muoverci all’interno dell’isola. Chiari questi punti, si potrà davvero lasciare ogni pensiero a casa.

Quale mezzo scegliere per raggiungere le isole Tremiti

La prima cosa da sapere è che è possibile raggiungere le isole tremiti non solo con il traghetto. Gli altri mezzi utilizzati, in fatti, sono gli aliscafi. Solitamente i porti attivi per raggiungere queste isole sono quelli di Vasto, Termoli, Rodi Garganico e Vieste, anche se quello più frequentato a questo scopo è quello di Termoli perché propone un numero maggiore di partenze durante tutto l’arco della giornata.

I porti di arrivo sono San Domino e San Nicola nonché le due isole principali dell’arcipelago e il tragitto ha una durata di 1 o 2 ore a seconda del porto di partenza (che distano tra loro circa 200 metri).

Ogni porto di partenza può essere raggiunto con l’auto o con il treno, a seconda del mezzo che ci risulta più comodo.

Cosa vedere alle isole Tremiti

Quando si parla di isole Tremiti si parla di una riserva naturale marina che fa parte del Parco Nazionale del Gargano. Sono precisamente 5: San Nicola, San Domino, Capraia, Cretaccio e Pianosa, più lontana. Di queste però soltanto San Nicola e San Domino sono abitate.

Abolire l’idea di utilizzare l’auto perché nell’arcipelago sono ammesse soltanto quelle dei residenti.

Da non perdere è sicuramente un’escursione via mare che permetterà di scoprire luoghi come la grotta del bue marino, la grotta delle Viole e i pagliai a San Domino.

San Nicola, invece, grazie alle sue numerose attrazioni architettoniche è un museo a cielo aperto. Si trova proprio qui l’abbazia di Santa Maria a Mare che risale all’XI secolo e che è la più grande del Mediterraneo. Anche se non resta più moltissimo perché è stata abbandonata da secoli, è possibile ancora oggi visitarla. Da non perdere la facciata esterna e i pavimenti musivi che hanno una bellezza unica e ricca di storia.

Articoli correlati