Soluzione Travel

Blog di viaggi e turismo

gabicce

Cosa fare a Gabicce in Primavera

La Primavera si avvicina e la Riviera romagnola si prepara ad accogliere turisti e famiglie provenienti da tutta Italia. Ma vicino alle più celebri mete turistiche di Rimini e Riccione, c’è anche un’altra piccola località che sicuramente piacerà a chi cerca un tranquilla cittadina affacciata sul mare: Gabicce.

Oggi, in questo articolo vi spiegheremo cosa potrete fare a Gabicce, durante una vacanza insieme alla vostra famiglia.

Uscire in bicicletta

Gabicce, abbarbicata sul San Bartolo, durante la Primavera viene scelta soprattutto da chi pratica cicloturismo, grazie all’enorme varietà di percorsi che permette di compiere all’interno del parco. Ma non è necessario essere degli atleti per svolgere questo genere di attività. Infatti sarà sufficiente una mountain bike e un po’ di buona volontà per vedere le prime strade panoramiche e le ginestre in fiore. Ma se non vi sentite pronti, potrete farlo in automobile, fino a raggiungere le pendici del parco.

Se poi alla bici preferite i piedi, il Parco del Monte San Bartolo è una riserva naturale apprezzata anche dagli amanti del trekking.

Assaggiare la migliore piadina, tra Romagna e Marche

Gli appassionati del buon cibo potranno trovare tantissime piadinerie e ristorantini di pesce, tutti a ridosso del Monte San Bartolo.

Dopo aver scelto e prenotato il vostro hotel per famiglie a Gabicce Mare, avventuratevi alla scoperta dei migliori.

Una delle specialità romagnole più tipiche è la piadina e una delle migliori, secondo il nostro parere, è quella con i sardoncini alla griglia, con cipolla fresca. A Gabicce, di fronte alla chiesa c’è un chioschetto niente male, Omega3, che potrà farvene assaggiare una indimenticabile. Altra piadineria imperdibile è il Chiosco da Federica, su piazzale del Turismo. Provate la loro piada sfogliata, siamo sicuri che non ve ne pentirete.

Fare un giro in trenino

Come dicevamo, il Monte San Bartolo è assolutamente imperdibile per gli amanti della natura. Tra i vari mezzi con i quali potrete arrivarci che anche un comodo trenino che collega Gabicce Mare con Gabicce Monte. Un altro trenino poi vi collegherà a Gradara. Sarà un’occasione per gustarsi la bellissima strada panoramica che guarda il mare e conoscere meglio questo territorio, un tempo oggetto di contesa le famiglie Malatesta e Da Polenta. Sotto di voi, la baia di Vallugola, un’insenatura che va da Gabicce fino a Castel di Mezzo.

Escursione a Gradara

Il Castello di Gradara è uno dei più belli della zona. Il borgo è l’ideale per una bella e tranquilla passeggiata serale. Mentre il castello conquisterà gli amanti della letteratura e delle leggende. Sembra infatti che sia proprio il maniero di Gradara a fare da cornice alla storia d’amore di Paolo e Francesca, narrata anche da Dante all’interno della Divina Commedia.

Il borgo di Gradara si trova ad appena 5 chilometri da Gabicce e ancora oggi conserva intatta la sua struttura medievale. Durante l’anno qui si svolgono alcune interessanti manifestazioni, come L’Assedio al Castello, Gradara d’Amare e il Castello di Natale. Occasioni speciali durante le quali il borgo si anima e si colora.

E voi, siete mai stati a Gabicce Mare?

Articoli correlati