Il Salento è una bellissima zona della Puglia, il “tacco” della regione, conosciuta in tutta Italia per la bellezza delle sue spiagge, la pulizia del mare, le tradizioni gastronomiche e le antiche città.
Il Salento è sicuramente una meta di vacanza ideale con le famiglie, soprattutto per i bambini. Infatti vi sono moltissimi villaggi in Salento al mare a misura di bambino, attrezzati secondo le loro esigenze e pensati per accogliere le famiglie.
I bambini si innamoreranno subito della Puglia, delle sue bellezze, delle spiagge morbide e bianche. Inoltre anche i genitori possono stare tranquilli: caratteristica del Salento sono i fondali ampi e molto bassi e le spiagge sabbiose, il che le rende appunto ideali per tutta la famiglia.
Anche per il viaggio in Salento con i bambini occorre però qualche precauzione, tenere conto del momento migliore per partire e delle spiagge ideali per i più piccoli.
Salento coi bambini, quando partire?
Il problema del Salento è solamente uno, direttamente collegato alla bellezza del territorio: la ressa che si trova nei mesi estivi. Soprattutto luglio ed agosto sono abbastanza critici come periodi, si rischia di trovare le spiagge molto affollate e così anche le città ed i parchi.
Secondo i pugliesi, le migliori settimane per andare in Salento sono l’ultima di agosto e la prima di settembre, quando la maggior parte dei pugliesi torna a nord della regione e ci sono anche meno turisti.
Come spostarsi?
Se volete girare il Salento con i bambini, la soluzione ideale è optare per aereo e auto a noleggio oppure in alternativa scendere in auto, che può essere abbastanza faticoso. Se trovate una buona offerta low cost per un biglietto aereo, è più comodo e meno stancante arrivare a Brindisi in aereo e poi scendere con un’auto a noleggio.
Spiagge per bambini nel Salento
Il Salento ha delle spiagge meravigliose e molto sicure, l’unico problema è l’affollamento. Ci sono però alcuni lidi che per natura sono più riparati e dove si può avere più privacy e tranquillità, ideali quindi per le famiglie con bambini.
Se viaggiate in Salento coi bambini a giugno e nella prima metà di luglio, potete optare per le belle spiagge di Pescoluse (specie nei giorni infrasettimanali) note anche come Maldive del Salento.
Anche la spiaggia di Lido Marini è idonea per i bambini perché anche riparata dagli alberi. Torre Lapillo si trova a nord di Gallipoli e permette di evitare il caos tipico di questa regione. Gallipoli è letteralmente presa d’assalto dai giovani e dai festaioli, ma San Cataldo invece mantiene una sua dignitosa tranquillità, se volete vivere una vacanza in santa pace.
Se invece viaggiate in Salento nella seconda metà di luglio e ad agosto, optate per San Cataldo, la marina di Lecce, che è abbastanza tranquilla e meno costosa, oppure per Torre Chianca, ma attenzione per i bambini perché è una spiaggia un po’ ventosa, mentre quando la giornata è tranquilla, il mare è piatto e calmo come una tavola da surf.